D.S.A. Disturbi specifici dell’apprendimento

DSA Disturbi specifici dell'apprendimento Roma

D.S.A. – Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”. – A. Einstein –

Cosa sono e quali sono?

DSA significa Disturbi Specifici di Apprendimento e fa riferimento ad un disturbo nell’acquisizione e uso di abilità relative alle competenze ortografiche (lettura e scrittura) e logico-matematiche (Consensus Conference DSA 2011).

  • Dislessia: compromissione della lettura (in particolare nell’accuratezza nella lettura delle parole e nella velocità della lettura di un testo e comprensione)
  • Disgrafia: compromissione della scrittura (legato alla componente motoria), dell’accuratezza nello spelling, nella grammatica e nella punteggiatura.
  • Disortografia: compromissione nella scrittura (correttezza) legato alla componente linguistica, visuo-percettiva e spaziale.
  • Discalculia: compromissione del calcolo. Concetto di numero, memorizzazione di fatti aritmetici, calcolo accurato e ragionamento matematico corretto.

Ogni tipo di disturbo può avere un grado diverso di gravità: lieve, moderata e grave.

È importante ricordare che la parola “disturbo” non indica una malattia, ma un’alterazione di una particolare funzione.

Inoltre è “specifico” perché riguarda specifiche abilità e non l’intelligenza di una persona, gli individui con DSA mostrano quindi livelli normali di funzionamento intellettivo.

Coinvolge poi abilità di “apprendimento” scolastico quali la lettura, la scrittura e il calcolo.

Di seguito il link ad un breve video che mostra, in maniera chiara, come funziona la mente di un bambino con DSA:

“la mente di un DSA” –> https://www.youtube.com/watch?v=ZllhBhIR0BA

Cosa comporta avere un DSA?

Generalmente chi ha questo tipo di disturbo non riesce, o riesce con uno sforzo immenso, a leggere, scrivere e/o a fare i calcoli in maniera corretta e/o sufficientemente veloce.

Questa situazione comporta per una serie di disagi sia dal punto di vista degli apprendimenti, che di solito risultano compromessi, sia dal punto di vista del benessere psicologico. Proprio in quest’ultimo campo si riscontrano spesso: bassa autostima, scarsa autoefficacia, scarsa fiducia in sé, difficoltà affettive e relazionali.

Quali sono le cause?

Secondo la letteratura, i Disturbi Specifici di Apprendimento sono, molto probabilmente, causati da disfunzioni del sistema nervoso centrale che, a loro volta, hanno cause genetiche. Questo significa che chi ha questo disturbo non è “inferiore” ad un altro, ma semplicemente il suo cervello funziona in modo leggermente diverso da quello della maggioranza delle persone.

È importante ricordare che i DSA non sono causati da deficit di intelligenza, né da problemi psicologici o da deficit sensoriali. I bambini con DSA sono intelligenti come tutti!

Valutazione e diagnosi:

La diagnosi dei DSA può essere fatta già dalla fine della seconda elementare, per quanto riguarda le aree della lettura e scrittura, mentre per il calcolo si posticipa alla terza elementare. Nelle età precedenti, si possono svolgere solamente attività di screening che permettono di dare delle indicazioni predittive, ma non sono diagnosi!

In tutte le regioni italiane sono valide le diagnosi delle ASL, mentre per le diagnosi private la normativa varia di regione in regione.

Tutto questo ha causato una notevole confusione sull’argomento, accresciuta anche dalle, spesso lunghissime, liste di attesa nelle ASL che dilatavano non poco i tempi delle diagnosi, con il susseguente aumentare e perdurare delle difficoltà a scuola.

Nel Lazio le scuole sono tenute ad accettare le diagnosi private, purchè convalidate dalla ASL.

Cosa significa questo?

Significa che per essere ritenuta valida a scuola, la relazione diagnostica, emessa dal professionista privato, deve essere consegnata presso la Asl di riferimento per essere convalidata dal gruppo conformità DSA. Nel periodo di attesa da parte del gruppo di conformità DSA, la scuola è tenuta però a ritenere già valida la diagnosi fornita dal professionista.

Questo permette di accorciare i tempi diagnostici e intervenire in maniera più celere a scuola stilando per tempo il PDP del soggetto con DSA.

Chi può fare la diagnosi?

Oltre alla ASL le diagnosi possono essere effettuate da singoli professionisti: psicologi o neuropsichiatri infantili. Logopedisti ed educatori possono sì somministrare alcuni test, ma non possono fare diagnosi!

Quale trattamento?

Il trattamento viene fatto attraverso un potenziamento delle aree deficitarie da un lato e un lavoro sui vissuti emotivi sia dell’individuo DSA sia della sua famiglia.

Parallelamente a scuola, sulla base del tipo di diagnosi emerso, viene stilato un PDP con le misure compensative e dispensative che la situazione richiede.

In base alla situazione è consigliabile affiancare a casa la figura del “tutor dsa”, un educatore specializzato che aiuterà il bambino/ragazzo a trovare il metodo di studio più idoneo a lui.

Le figure coinvolte in questa parte sono: lo psicologo (per la parte emotiva), il logopedista (per il potenziamento) e l’educatore (come tutor DSA a casa).

Quanto più queste figure professionali collaborano tra loro, quanto più efficace potrà essere il trattamento.

Quali diritti?

È del 2010 la legge che riconosce i DSA ed è la legge 170. Tale legge legittima le difficoltà di tanti bambini e ragazzi e sancisce la nascita di un sistema di supporto e tutela per tutte le persone con DSA.

Attualmente i bambini e i ragazzi con DSA non hanno diritto all’insegnante di sostegno, ma hanno diritto (Legge 170/10) ad avere a scuola strumenti didattici e tecnologici compensativi (sintesi vocale, registratore, programmi di video-scrittura, calcolatrice ecc.) e misure dispensative nella misura in cui ne necessitano in base alla gravità del loro disturbo.

Legge 170/10 –> https://www.aiditalia.org/Media/Documents/legge170_10.pdf

Forse non sapevi che…

anche alcuni personaggi storici, scienziati, pittori, attori, scrittori e artisti di vario genere erano DSA. Qui di seguito ecco solo alcuni nomi…

Albert Einstein – Daniel Pennac – Andy Warhol – Pablo Picasso – Ben Affleck – Walt Disney – J.F.Kennedy – Dustin Hoffman – Winston Churchill – Harrison Ford – Tom Cruise – Robbie Williams – Robin Williams – Jhon Lennon – Anthony Hopkins – Leonardo Da Vinci – Guglielo Marconi – Cher.